Il tuo rifugio esclusivo a Gaeta, tra storia e mare.
Benvenuti a Domus Caieta, la vostra casa nel caratteristico quartiere di Calegna. Un luogo dove il mito, la storia romana e la bellezza mozzafiato del Tirreno si incontrano.
Prenota o Richiedi InfoUn'esperienza autentica nel cuore di Gaeta
Situata nel caratteristico e storico quartiere di Calegna, uno dei più antichi e autentici di Gaeta, la nostra casa vacanza è il punto di partenza ideale per esplorare un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali.
Gaeta, perla del Tirreno, è una città dalle mille anime. Le sue origini si perdono nel mito, legata all'eroe omerico Enea. Storicamente, Calegna era un'area agricola, il cui nome potrebbe derivare dal greco "calè acta", ovvero "bella costa", o dal latino "calere", per la sua esposizione al sole. Oggi è una zona residenziale tranquilla che conserva il fascino del borgo. A pochi passi dall'appartamento, troverete la Chiesa di San Carlo Borromeo, un gioiello del XVII secolo, e la Torre di Calegna, un'antica torre di avvistamento che offre una vista mozzafiato sul Golfo di Gaeta. Adiacente all'appartamento, potrete ammirare il Sepolcreto Marittimo, un'imponente struttura romana risalente al I secolo a.C.
Secondo alcuni storici, questo mausoleo sarebbe la vera tomba di Marco Tullio Cicerone, il celebre oratore e politico romano, assassinato proprio a Gaeta nel 43 a.C. La sua imponente mole e la sua posizione panoramica sul mare lo rendono un luogo di grande fascino e mistero.
Gaeta è una città ricca di fascino, con le sue spiagge sabbiose, i monumenti storici e la deliziosa cucina locale. Potrete visitare il Castello Angioino-Aragonese, il Santuario della Montagna Spaccata e la Grotta del Turco, oppure rilassarvi sulla spiaggia di Serapo e gustare un piatto di tiella, la specialità locale. Domus Caieta è il punto di partenza ideale per esplorare Gaeta e i suoi dintorni.
Prenotate ora il vostro soggiorno e preparatevi a vivere un'esperienza indimenticabile!
La Casa




Un litorale da sogno
Gaeta è famosa per le sue sette spiagge, ognuna con una sua identità unica. Dalla sabbia dorata di Serapo, la spiaggia cittadina per eccellenza, alle calette più nascoste e selvagge come Fontania e Ariana, fino alla suggestiva spiaggia dell'Arenauta.
Un litorale di incomparabile bellezza, perfetto per rilassarsi al sole, praticare sport acquatici o semplicemente godere di un mare cristallino, insignito da anni della prestigiosa Bandiera Blu.
Oltre al mare, il territorio offre un patrimonio ambientale unico. Il Parco Regionale Riviera di Ulisse e il promontorio di Monte Orlando, con il suo mausoleo del console romano Lucio Munazio Planco e le falesie a picco sul mare, sono un paradiso per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura.



Facile da Raggiungere
Trovaci Online
Leggi le recensioni dei nostri ospiti e visualizza la nostra posizione esatta. Ti aspettiamo!
Contattaci
Per informazioni sulla disponibilità, tariffe o per qualsiasi altra domanda, compila il modulo qui sotto. Ti risponderemo al più presto.